Forza essenziale full-body
Forza essenziale full-body (spinta, tirata, squat, hip hinge, core) 30–40′, 2×/settimana: postura stabile, meno dolori, più focus.


Category
Forza essenziale full-body
Platforms
Year
2025
Forza essenziale full-body
Forza essenziale full-body (spinta, tirata, squat, hip hinge, core) 30–40′, 2×/settimana: postura stabile, meno dolori, più focus.

Category
Forza essenziale full-body
Platforms
Year
2025
La sfida
Muscoli decondizionati, mal di schiena da sedentarietà, cali di energia mentale durante lo studio/il lavoro.
Muscoli decondizionati, mal di schiena da sedentarietà, cali di energia mentale durante lo studio/il lavoro.
Il contesto
Allenamento “base solido” per chi ha poco tempo: 2 sessioni a settimana da 30–40’, anche a casa con manubri/elastici.
Allenamento “base solido” per chi ha poco tempo: 2 sessioni a settimana da 30–40’, anche a casa con manubri/elastici.
L'esercizio
Programma full-body su 5 movimenti:
Spinta (push-up / panca / shoulder press)
Tirata (row con manubrio / elastico / TRX)
Squat (air squat / goblet squat)
Hip hinge (hip thrust / stacco rumeno)
Core (plank / dead bug)
Schema: 3×8–12 (core 3×30–45’’) – RPE 7/10 – recupero 60–90’’. Progressione: quando fai 12 rip facili, +2 kg o +1 serie.
Come si esegue
Riscaldamento 5’: mobilità anche-spalle + 20 squat a corpo libero.
Circuito A (spinta + tirata + core), Circuito B (squat + hip hinge + core).
Defaticamento 3’: stretching cat-cow, 90/90 anche, respirazione nasale.
Stack con la Lettura
Prima della sessione, 3’ di indice vivo: obiettivo del giorno in 1 riga. Dopo l’allenamento, micro-podcast di 5’ durante una camminata di recupero + active recall (3 bullet).
Sicurezza & Varianti
Tecnica > carico. Niente dolore acuto alle articolazioni. Varianti low-impact: seduto con elastici, box squat, hip thrust su panca bassa. Se sei principiante: 2×10 per 2 settimane, poi passa a 3×8–12.
Metriche da tracciare
Carico/variante usata • Ripetizioni migliori per serie • RPE finale • Dolore/affaticamento (1–5) • Adesione (n. sessioni/sett).
Risultati attesi (4–6 settimane)
Postura più stabile, meno tensioni al collo/lombari, migliore qualità del sonno e più focus nelle ore successive allo sforzo.
Programma full-body su 5 movimenti:
Spinta (push-up / panca / shoulder press)
Tirata (row con manubrio / elastico / TRX)
Squat (air squat / goblet squat)
Hip hinge (hip thrust / stacco rumeno)
Core (plank / dead bug)
Schema: 3×8–12 (core 3×30–45’’) – RPE 7/10 – recupero 60–90’’. Progressione: quando fai 12 rip facili, +2 kg o +1 serie.
Come si esegue
Riscaldamento 5’: mobilità anche-spalle + 20 squat a corpo libero.
Circuito A (spinta + tirata + core), Circuito B (squat + hip hinge + core).
Defaticamento 3’: stretching cat-cow, 90/90 anche, respirazione nasale.
Stack con la Lettura
Prima della sessione, 3’ di indice vivo: obiettivo del giorno in 1 riga. Dopo l’allenamento, micro-podcast di 5’ durante una camminata di recupero + active recall (3 bullet).
Sicurezza & Varianti
Tecnica > carico. Niente dolore acuto alle articolazioni. Varianti low-impact: seduto con elastici, box squat, hip thrust su panca bassa. Se sei principiante: 2×10 per 2 settimane, poi passa a 3×8–12.
Metriche da tracciare
Carico/variante usata • Ripetizioni migliori per serie • RPE finale • Dolore/affaticamento (1–5) • Adesione (n. sessioni/sett).
Risultati attesi (4–6 settimane)
Postura più stabile, meno tensioni al collo/lombari, migliore qualità del sonno e più focus nelle ore successive allo sforzo.
Podcast
Ascolta il nostro podcast su Brief
Ascolta il nostro canale su Brief: micro-podcast per mente e movimento.
Podcast
Ascolta il nostro podcast su Brief
Ascolta il nostro canale su Brief: micro-podcast per mente e movimento.
Podcast
Ascolta il nostro podcast su Brief
Ascolta il nostro canale su Brief: micro-podcast per mente e movimento.
