Core & Postura

Routine di 8–12′ per stabilizzare il core, riallineare la postura e ridurre le tensioni da schermo migliorando il focus.

Category

Core & postura

Platforms

Year

2025

Core & Postura

Routine di 8–12′ per stabilizzare il core, riallineare la postura e ridurre le tensioni da schermo migliorando il focus.

Category

Core & postura

Platforms

Year

2025

La sfida

Rigidità da schermi, fastidi a collo/spalle/lombari, difficoltà a mantenere attenzione seduti a lungo.

Rigidità da schermi, fastidi a collo/spalle/lombari, difficoltà a mantenere attenzione seduti a lungo.

Il contesto

Protocollo rapido e quotidiano (8–12’) da fare a casa o in ufficio. Perfetto come “colla” tra forza e camminata.

Protocollo rapido e quotidiano (8–12’) da fare a casa o in ufficio. Perfetto come “colla” tra forza e camminata.

L'esercizio

Stabilizzare il tronco e riallineare la postura con pattern anti-estensione/anti-rotazione + mobilità toracica.
Frequenza: 5–6×/settimana. Progressione: più tempo sotto tensione e leve più lunghe.

Come si esegue

  • Riscaldamento 2’: respirazione diaframmatica supina (4–4) + neck nods lenti.

  • Blocco Stabilità (6–8’)

    • Dead Bug 3×6–8/ lato (espira, lombi a terra).

    • Bird Dog 3×20–30’’/ lato (bacino fermo).

    • Plank 3×20–40’’ (costole giù, glutei attivi).

    • Pallof Press 2–3×8–10 (elastico, anti-rotazione).

  • Mobilità Posturale (2–3’)

    • Wall Slides 8–10 rip.

    • Thoracic Opener su lato 30’’/lato.

  • Defaticamento 1’: respirazione nasale 4–7–8.

Stack con la Lettura
Subito dopo il blocco, 10’ di lettura profonda: postura “alta” e respiro calmo migliorano focus e comfort.

Sicurezza & Varianti
Movimenti lenti e controllati; niente dolore acuto. Varianti: plank su ginocchia, dead bug senza leve estese, Pallof più vicino al punto di fissaggio.

Metriche da tracciare
Secondi totali di plank • Tenuta del bacino (0–2 errori) • Fastidio collo/lombari (scala 1–5) • Adesione (giorni/sett).

Risultati attesi (3–4 settimane)
Seduta più comoda, meno rigidità cervicale, migliore resistenza attentiva davanti a libro o schermo.

Stabilizzare il tronco e riallineare la postura con pattern anti-estensione/anti-rotazione + mobilità toracica.
Frequenza: 5–6×/settimana. Progressione: più tempo sotto tensione e leve più lunghe.

Come si esegue

  • Riscaldamento 2’: respirazione diaframmatica supina (4–4) + neck nods lenti.

  • Blocco Stabilità (6–8’)

    • Dead Bug 3×6–8/ lato (espira, lombi a terra).

    • Bird Dog 3×20–30’’/ lato (bacino fermo).

    • Plank 3×20–40’’ (costole giù, glutei attivi).

    • Pallof Press 2–3×8–10 (elastico, anti-rotazione).

  • Mobilità Posturale (2–3’)

    • Wall Slides 8–10 rip.

    • Thoracic Opener su lato 30’’/lato.

  • Defaticamento 1’: respirazione nasale 4–7–8.

Stack con la Lettura
Subito dopo il blocco, 10’ di lettura profonda: postura “alta” e respiro calmo migliorano focus e comfort.

Sicurezza & Varianti
Movimenti lenti e controllati; niente dolore acuto. Varianti: plank su ginocchia, dead bug senza leve estese, Pallof più vicino al punto di fissaggio.

Metriche da tracciare
Secondi totali di plank • Tenuta del bacino (0–2 errori) • Fastidio collo/lombari (scala 1–5) • Adesione (giorni/sett).

Risultati attesi (3–4 settimane)
Seduta più comoda, meno rigidità cervicale, migliore resistenza attentiva davanti a libro o schermo.

Podcast

Ascolta il nostro podcast su Brief

Ascolta il nostro canale su Brief: micro-podcast per mente e movimento.

Podcast

Ascolta il nostro podcast su Brief

Ascolta il nostro canale su Brief: micro-podcast per mente e movimento.

Podcast

Ascolta il nostro podcast su Brief

Ascolta il nostro canale su Brief: micro-podcast per mente e movimento.